Eduardo c’est moi

Ritroverete il 5 febbraio alle 20,30 la sensibilità drammaturgica di Fabio Pisano dalla quale siete stati affascinati in “I giovani infelici” nella rassegna Voci per Pasolini in Villa di Donato nel marzo di due anni fa.

Pisano torna con un nuovo progetto, per dare voce a Eduardo nel quarantennale dalla sua morte e lo fa invertendo, per una volta, le parti. Saranno infatti i personaggi più famosi delle opere di Eduardo a raccontare l’autore: Filumena, Sik Sik, Luca Cupiello, Pasquale Lojacono animano il racconto attraverso l’uso delle battute più famose. Probabilmente nessuno meglio di loro, partoriti dalla geniale mente del drammaturgo napoletano, può raccontarne la vita.

Dopo lo spettacolo converseremo insieme di Eduardo grazie ad un menù a lui dedicato fatto di pizzelle e scarola e fagioli, che Eduardo chiamava “un unguento per lo stomaco”. Una novità da lui ispirata come un gateau di patate ripieno di friarielli…. E dolci.

Biglietto intero: €40
Ridotto per Magnifici77, under 35 ed artisti: €35

prenotazioni@villadidonato.it

FOGLIO DI SCENA
La vita di Eduardo è uno scrigno di meraviglie e di fatti inattesi, poco conosciuti o addirittura celati, nascosti dal tempo e dal silenzio in cui il grande artista napoletano ha usato come scudo, come dissuasore.
Dopo una accurata ricerca, Fabio Pisano porta in scena alcuni aspetti particolari, di Eduardo; della sua giovinezza, dei suoi sentimenti, del rapporto con la politica e dei rapporti familiari.
Oltre ad esserne autore, Fabio Pisano lo porta in scena in un racconto fatto di immagini, di flashback, di curiosità e di vere e proprie scoperte. Perché s’è vero che di un artista restano le opere, è ancor più vero che di un uomo, resta la vita. Prima e ultima grande opera d’arte.

Con

Fabio Pisano
Raffaele Ausiello

Francesca Borriero
Sergio Del Prete

Costumi e scene Liberaimago
Musiche dal vivo Giuseppe Di Taranto
Assistente alla regia Francesco Luongo
Drammaturgia e regia Fabio Pisano
Una produzione Liberaimago

 

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

05 Feb 2025

Ora

20:30 - 22:30

Costo

€40.00

Etichette

teatro
Categoria
Scroll to top